Cari soci e soprattutto cari aspiranti insegnanti.
illustrazione della nuova iniziativa di progetto Fratellanza APS, l’associazione per un mondo nuovo.
Quando abbiamo iniziato a proporre i corsi online di logica spirituale, lo abbiamo fatto perché l’insegnante vive dall’altra parte del mondo, e dunque “ante litteram” abbiamo iniziato a fare la didattica a distanza.
Di li a pochissimi mesi sarebbe diventata una prassi per tutti, questo genere di lezioni.
Un’essere umano non dovrebbe rimanere allienato così, senza mai uscire di casa per tutto questo tempo, ma purtroppo ormai ci siamo abituati agli arresti domiciliari, e anche non volendo, la Matrix è riuscita nell’intento di isolarci e farci stare chiusi fra le mura.
È ora di porsi uno “shock addizionale” e uscire fuori, trovarsi e FARE ASSEMBRAMENTO.
In poche parole è ora di ricominciare, per quanto difficile a fare gli incontri, le lezioni ed i seminari DI PERSONA, vedendosi, abbracciandosi, con calorose strette di mano, guardarsi negli occhi e scambiarsi il VRIL… e perchè no: annusarsi come i cani… tutto pur di toglierci dallo schermo e dalle amicizie virtuali.
Per questo anche i nostri nuovi insegnanti si stanno sforzando di creare delle classi dal vivo, e per questo anche Massimo Bianchi sta valutando e organizzando di venire in Italia a Giugno ed iniziare una tournée di incontri (al proposito, chiunque di voi abbia voglia di farsi carico di organizzare un incontro nella propria città si metta in contatto con Fabio Grimaldi per prendere accordi).
C’è poi l’iniziativa del presidente Massimo Bavieri, che sta per nascere e sulla quale SPECIALMENTE GLI INSEGNANTI E ASPIRANTI TALI possono fare affidamento per approfittare della strategia messa a punto, per fare da volano al raccoglimento di ascoltatori ai vari corsi di logica spirituale in pectore.
Il presidente Bavieri, rispetto ai relatori più noti della associazione come Bianchi, Grimaldi e Cimaroli, è sempre stato piuttosto in disparte, ritenendo di non avere nulla da aggiungere agli insegnamenti già così egregiamente esposti da questi tre paladini della logica spirituale.
Tuttavia essendo anch’egli insegnante da tempo, e volendo mettere a disposizione questo talento, ora entra in campo generando un segmento formativo collaterale alla logica spirituale, ma più vicina alle paure ed alle esigenze del mondo materico ed economico e della libertà personale (pur mantenendo un piglio esoterico e spirituale).
Con l’avvento del “colpo di stato” finanziario e politico e dell’evidente macchinazione diabolica della Matrix, Massimo Bavieri ha passato gli ultimi due anni a studiare la situazione e correrarla al suo background di antropologia, storia e lavoro su di sè.
Ne è venuto fuori un crogiuolo di informazioni ed esperienze dirette, che messe insieme creano un filone formativo a se stante, atto a suggerire agli ascoltatori strategie e tecniche per fare fronte alle minacce di questo decennio, nella speranza di sopravvivergli con meno danno possibile. Le strategie sintetizzate nel corso di “resistenza agli anni 20” sono strumenti extra ed importanti per cercare diverse vie di salvezza, se non spirituale, quanto meno fisica.
Partendo dal presupposto che se una persona è presa per fame e priva di un tetto sulla testa, tutte le sue energie saranno dedicate alla sopravvivenza del corpo, dimenticandosi dell’anima.
La scena è questa: personalità dice: “anima scansati che ho da fare”.
Di grande ispirazione è stato anche l’ultimo capitolo aggiuntivo del libro di Gurdjief “incontri con uomini straordinari” letto proprio a cavallo dei due anni di pandemenza, dove il maestro armeno racconta del suo rapporto con il denaro e la sopravvivenza, e soprattutto di come sia riuscito durante la guerra civile in Russia, a salvare se stesso e tutti i suoi allievi e parenti da una situazione drammatica, attraverso espedienti tanto astuti quanto poco spirituali all’osservatore esterno.
Ci troviamo di fronte ad una situazione simile, anche se più soft (non siamo in pericolo di essere mitragliati per le strade come ai tempi del buon vecchio George Ivanovich), ma proprio perchè più soft ci si potrà accontentare di una guida piccolina come Massimo Bavieri al posto dell’immenso maestro del novecento.
Quindi tutti i soci, che vogliano vedere vie di fuga al tentativo di schiavizzarci, potranno seguire questo filone didattico nuovo e sperimentale.
PER GLI ASPIRANTI INSEGNANTI di logica spirituale:
Per essi, la difficoltà più grande sarà quella di trovare allievi e ascoltatori.
Abbiamo notato quanto sia difficile fare una locandina o una comunicazione, che inviti le persone a recarsi “in classe” dal divulgatore di turno, magari inesperto o non famoso, ma a parte questo, è proprio difficile con una comunicazione spiccia, far sapere cosa offrono i nostri corsi, e perché una persona farebbe bene a conoscere queste cose. SPECIALMENTE DI QUESTI TEMPI in cui l’ombra ha messo le genti in uno stato emozionale lontanissimo dall’anima.
Il corso sul Resistere agli anni ’20, può essere per costoro un volano importante.
Il volano in meccanica è quella cosa che dà l’impulso iniziale a far partire un processo, nel caso dell’automobile, fa accendere il motore.
Comunicare alle genti le finalità di un’incontro come questo, è più facile, e nondimeno più appetibile, per chi, vede il buio in fondo al tunnel.
Naturalmente è proprio in periodi come questo, che bisognerebbe curare di più l’aspetto anima e rimanere centrati con il lavoro su di Sé, ma paradossalmente a questo nessuno ci pensa, nello stress di attacchi dell’ombra sempre più pesanti.
I “pescatori di uomini” dunque hanno bisogno di un’esca e di un amo efficaci per chiamare a se ascoltatori.
Questo filone è l’esca.
Una famiglia coglie l’occasione di ascoltare come preservare i propri risparmi di una vita, e nell’esposizione della relazione, udirà riferimenti a certe leggi universali (trattate nel corso base di logica spirituale), come legge dell’ottava, dello specchio, di risonanza, di compensazione, di via di minor resistenza, eccetera… cose mai sentite prima, ed è qui che scatta la curiosità di capre di più, e saranno loro stessi alzando la mano a chiedere di capire meglio queste leggi.
A quel punto l’organizzatore locale e aspirante gestore e divulgatore di un nuovo corso, potrà (grazie al presidente/relatore e sponsor), intervenire per delucidare che è in fase di avvio un corso di logica spirituale che spiega proprio queste cose e che le iscrizioni sono aperte, con grande appoggio ed enfasi del relatore di serata a parteciparvi.
Una dinamica che potrebbe funzionare, meglio di qualsiasi post sui social o volantino, per riuscire a lanciare una nuova classe.
Pertanto l’invito è quello di mettersi in contatto per vedere se sia possibile fare una tappa/incontro nella vostra città, sia per sfruttare il volano, sia perché la cosa interessa voi e i vostri conoscenti a prescindere.
Il primo evento di questo filone didattico è stato organizzato localmente da Mery una delle insegnanti nuove che è molto carica e pronta ad iniziare, e parte il 02 maggio 2022 a Brescia, come si evince da locandina, la quale resta disponibile per incontri in altre città semplicemente cambiando le informazioni logistiche.
Scrivere per informazioni a maxbavieri@gmail.com