Voi dite che in Germania una dittatura non sarebbe più possibile?
La lettura di questa recensione aiuta lo studente a sviscerare come nasce una “eggregora” distruttiva sociale e come essa si sviluppa e si nutre, una conoscenza indispensabile per sopravvivere negli ai tempi del coronavirus.
Germania, oggi. L’insegnante di liceo Rainer Wenger propone un esperimento per mostrare ai suoi studenti come funziona un governo totalitario, e quanto sia facile obnubilare le menti dei cittadini, manipolandoli al punto di renderli complici del regime.
È un film dell’addormentamento, perché è solo capace di farci prendere coscienza del pericolo, senza donarci una chiave in tema di salvezza (ma questa la si può cercare nei testi degli esperti, facendo un’approfondimento personale).
Tuttavia come descritto dal riassunto della trama c’è un tema esoterico, al tempo stesso palese e nascosto. Così palese da essere nascosto…
Guarda il Trailer del Film:
Max Bavieri
Curioso di mestiere, specie in antropologia, da oltre 30 anni studia in ogni suo aspetto quella "strana bestia" che è l'uomo. ha sperimentato la vita in tantissimi aspetti, che spesso si sono trasformati in professioni: artista, giornalista, animatore, atleta, dirigente sportivo. In ambito di divulgazione ha fondato e diretto il LAM (laboratorio alchemico moderno) con molti incontri da lui tenuti e molti altri con illustri ospiti, ed ha diretto e condotto per due anni la trasmissione radio LAM. Oggi è il presidente di Progetto Fratellanza APS+ASD
Disclosure of Material Connection: Some of the links in the page above are "affiliate links." This means if you click on the link and purchase the item, I will receive an affiliate commission. I am disclosing this in accordance with the Federal Trade Commission's 16 CFR, Part 255: "Guides Concerning the Use of Endorsements and Testimonials in Advertising."
Utilizziamo i cookie per assicurarti di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.OkNoPrivacy policy